Il processo creativo

Dal piccolo terrazzo al grande giardino, dal semplice quadro green alle grandi pareti verdi; ogni nuovo progetto è per me ed il mio team una nuova sfida creativa. Proprio per questo il processo di progettazione è fondamentale.

Nel nostro primo incontro ti chiediamo di venirci a trovare nel nostro green space groworking per un caffè e conoscerci, reperire le prime informazioni sul progetto e per spiegarti il nostro approccio

A fine incontro e se pensi che siamo il team che fa al caso tuo, programmeremo il primo sopralluogo insieme.

E’ per noi un momento molto importante e di collaborazione; parleremo e ascolteremo da vicino le tue idee, le tue ispirazioni, il tuo stile di vita e i tuoi bisogni.

Una volta terminato il primo sopralluogo ti invieremo un briefing scritto in cui saranno definite le tariffe per il concept creativo e il processo di progettazione. A questo punto e se lo vorrai, incominceremo il nostro percorso insieme.

Entreremo nel vivo del progetto eseguendo gli opportuni rilievi, produrremo concept di design sia in 2d che in 3d e una volta definito il concept insieme svilupperemo il master plan generale e i disegni tecnici (disposizione degli elementi nello spazio, definizione della tipologia di verde verticale o di vegetazione, schemi per l’illuminazione e l’irrigazione, arredi e materiali differenti) e il budget per la sua realizzazione.

Le immagini 3d vengono ulteriormente sviluppate per immergerti completamente nel progetto.

Ma non ci limitiamo a darti solo “pezzi di carta”, ma ci piace sporcarci anche le mani. Tutti i lavori di verde verticale una volta commissionati escono direttamente dal nostro laboratorio, in molti casi direttamente dalle mie mani e ci occupiamo in prima persona anche del trasporto e dell’installazione oppure della semplice spedizione.

Per i giardini invece lavoriamo con diversi appaltatori di nostra fiducia che possono realizzare ogni nostro progetto oppure puoi indicarci tue ditte di riferimento. E una volta che la costruzione è in corso ti offriamo la possibilità di affidarci la direzione artistica dei lavori con visite regolari in cantiere per monitorare i progressi, valutare insieme eventuali modifiche e garantire che il progetto sia eseguito secondo il concept sviluppato.

Nel mio approccio al progetto cerco di bilanciare la visione artistica con il rigore, la praticità a l’attenzione dei dettagli, mantenendo intatte le mie origini da artigiano.